Managed Cyber Security Response

In un mondo sempre più digitale, in cui anche le aziende che non hanno un business strettamente collegato all’IT gestiscono dati e informazioni, la sicurezza informatica è diventata una priorità per tutti.
L’evoluzione del SOC. L’importanza dell’AI

l Security Operation Center, noto come SOC, è un asset indispensabile per qualsiasi realtà che dipende dai propri sistemi informativi, o che presenta un’infrastruttura estesa o complessa.
Minaccia informatica: come stare al passo

Nell’era digitale, la protezione dei dati personali è cruciale. Questo articolo esplora le tecniche fondamentali per mantenere sicure le informazioni sensibili, inclusi l’uso di password complesse e l’autenticazione a due fattori.
Come verificare la vulnerabilità informatica

Nel mondo moderno e altamente connesso, vista la sempre maggiore centralità dei sistemi IT, è essenziale che le aziende prendano provvedimenti per proteggersi dalle vulnerabilità informatiche.
Rischio informatico: cosa si intende

Il cyber risk, o rischio informatico, è una sorta di termine ombrello che include diversi pericoli, dalle perdite finanziarie dovute ad attività informatiche dannose agli errori software o hardware non intenzionali.
Cyber Risk Management

Il Cyber Risk Management è una pratica essenziale per le aziende di oggi: il rischio di attacchi informatici e di violazioni della sicurezza, infatti, è in continua crescita.
Security Awareness in azienda: qual è il suo valore?

In ambito prettamente tecnologico, il fattore umano è determinante più che mai.
Zero Trust: cosa significa, come funziona e perché è utile a prevenire gli attacchi alla sicurezza

Zero Trust è una strategia di sicurezza IT basata sull’utilizzo di stringenti controlli d’accesso.
Perché scegliere BaaS e DRaaS?

I backup nelle organizzazioni sono un processo essenziale che, pur essendo di routine, si può considerare decisamente complesso.
Di cosa si occupa un security advisor

La cybersecurity sta diventando un tema sempre più attuale, man mano che anche le aziende prive di una vocazione tecnologica specifica ne realizzano il bisogno.